Sì, ma se vuoi rimanere in Svizzera per più di 90 giorni, avrai bisogno di un permesso di soggiorno. Sono disponibili diversi permessi a seconda delle vostre esigenze. In genere, la maggior parte delle persone provenienti dall'estero richiede un permesso B rinnovabile che consente loro di vivere in Svizzera e anche di lavorare, se lo desiderano. B I titolari di un permesso possono acquistare qualsiasi proprietà senza dover richiedere un permesso separato. I cittadini dell'UE possono anche acquistare, oltre alla propria abitazione di domicilio, altre abitazioni che non sarebbero utilizzate come domicilio principale ma, ad esempio, come case di vacanza. Il numero di proprietà disponibili per gli acquirenti stranieri è limitato dal governo svizzero.Uno straniero può acquistare facilmente una proprietà esistente da un proprietario straniero poiché il permesso viene trasferito al nuovo proprietario. La nuova legge recente stabilisce che in Svizzera non è consentita la nuova costruzione di seconde case. Ciò significa che uno straniero o uno svizzero non può costruire una seconda casa. Tuttavia, ci sono nuove costruzioni che avevano i loro piani concessi prima della nuova legge e quelle possono ancora essere vendute come residenze secondarie. Sono disponibili solo quantità limitate. La modifica significa che il valore della proprietà aumenterà poiché le nuove build non saranno più disponibili.
L'attuale aliquota IVA in Svizzera è 7,7%. Alcuni beni come cibo, medicine, libri sono tassati all'aliquota favorevole di 2,5%.
Un notaio pubblico svizzero locale agirà sia per l'acquirente che per il venditore per completare la transazione. È lì per proteggere gli interessi di entrambe le parti e redigerà gli atti e i documenti necessari per la proprietà legale.
Una volta che l'acquirente ha scelto un immobile, sia esso una villa, un castello, un terreno, un appartamento o uno chalet, la procedura di acquisto è semplice tramite il Notaio:
un. Completare i moduli dei dati personali e la documentazione della procura.
b. Pagamento della caparra concordata sul conto del Notaio.
c. Firma dell'atto di vendita.
L'acquisto di un appartamento diventa valido una volta che il proprietario è iscritto al registro fondiario.
Tutti i contratti vengono eseguiti in franchi svizzeri.
Se la proprietà viene acquistata da un residente non svizzero, il Notaio chiederà alle autorità cantonali un permesso di autorizzazione per loro conto. Il tempo necessario per ricevere l'autorizzazione varia da comune a comune e dipende dallo stato attuale delle quote di autorizzazione e delle assegnazioni in ogni particolare area.
Ricevuta l'autorizzazione e perfezionato l'acquisto dell'immobile, il notaio provvede a registrare l'atto di compravendita presso il Catasto.
L'autorizzazione all'acquisto deve essere ottenuta dalle Autorità cantonali e dal Dipartimento federale di giustizia e polizia, tramite un Notaio (in Svizzera sono Pubblici Ufficiali).
Il non svizzero può acquistare un solo immobile di massimo 200 mq di superficie abitabile per famiglia in Svizzera: famiglia definita come marito e moglie e / o figli minorenni.
Secondo la legge svizzera, un proprietario o la sua famiglia possono occupare il loro appartamento fino a sei mesi all'anno. (Due volte tre mesi)
L'alloggio non può essere affittato su base annuale (massimo 11 mesi e una settimana) in quanto un proprietario dovrebbe utilizzare la sua proprietà per almeno tre settimane all'anno.
Non è richiesta alcuna autorizzazione per l'acquisto della residenza principale se l'acquirente ha un permesso B. I cittadini dell'UE con permesso di soggiorno B e tutti gli stranieri con permesso di soggiorno C possono acquistare quanti immobili vogliono. Sotto questo aspetto sono considerati uguali ai cittadini svizzeri.
Gli svizzeri hanno 4 lingue nazionali, francese, tedesco, italiano e romancio. Abbiamo alcune frasi utili per te Qui.
La proprietà del lago è come qualsiasi altra soggetta a determinate normative.
La vendita di beni immobili a cittadini non svizzeri è soggetta a diverse leggi. La legge attuale si chiama "Lex Friedrich". Ogni cantone ha una quota annuale di proprietà autorizzate alla vendita a non svizzeri. Questa legge è una modifica della "Lex Furgler". Il suo obiettivo è controllare l'acquisto di proprietà in Svizzera da parte di un cittadino non svizzero.
Sì. La Svizzera ha una delle migliori reti di trasporto in Europa, essendo famosa per la puntualità dei suoi treni. Ci sono molti aeroporti e sono mostrati nella mappa sopra.
Visita la nostra guida all'acquisto di proprietà in Svizzera per vedere cosa è caldo e cosa no per gli acquirenti stranieri. Visitalo qui.
Evita le zone rurali, le zone non turistiche e alcuni cantoni. Dai un'occhiata alla mappa approssimativa in questa pagina, ti darà un'idea delle zone e delle aree soggette a restrizioni. Saresti sorpreso di sapere che una rinomata località turistica, come Zermatt, ha deciso di non far acquistare agli stranieri. Molte altre aree hanno un divieto totale o restrizioni rigorose per gli acquirenti stranieri.
La legge Lex Friedrich stabilisce le linee guida per gli stranieri che acquistano proprietà in Svizzera in modo da evitare qualsiasi speculazione in merito agli immobili. In questo modo il mercato svizzero rimane stabile e offre un investimento sicuro.
Ci sono eccezioni, ad esempio:
In alcuni cantoni svizzeri, gli stranieri possono investire denaro in edifici con un affitto moderato. Come i blocchi di nuova costruzione o multi-appartamento, che vengono affittati per un affitto basso, inferiore al valore di mercato. Questo ti rende esente dalle tasse locali per un periodo fino a 20 anni. Dopo di che l'affitto può essere aumentato.
Gli stranieri come famiglia non svizzera possono acquistare solo una proprietà.
La metratura dell'immobile può arrivare fino a 200 mq nella zona giorno. Per gli chalet l'area del terreno è limitata a 1000 mq. Quando un figlio della famiglia raggiunge i 20 anni, può acquistare una proprietà, dopo aver dimostrato l'indipendenza finanziaria.
Alcuni Cantoni limitano il tempo entro il quale la proprietà può essere rivenduta.
I limiti variano da cantone a cantone: ad esempio, non è insolito per un acquirente avere una restrizione alla rivendita entro i primi cinque anni di proprietà. Allo scadere del tempo è possibile rivendere la proprietà, sia ad un acquirente straniero che svizzero. Le regole possono prevedere eccezioni in base alle quali, una volta soddisfatti determinati criteri, la rivendita sarà possibile in una fase precedente.
Un proprietario può occupare la sua proprietà fino a sei mesi all'anno, con un massimo di tre mesi per soggiorno.
Una proprietà può essere affittata per un massimo di 11 mesi e una settimana all'anno.
Un cittadino dell'UE con un permesso di soggiorno svizzero di tipo B e chiunque abbia un permesso di soggiorno di tipo C non avrà praticamente alcuna limitazione per l'acquisto di una proprietà in Svizzera. Ti suggeriamo di parlare con il tuo notaio locale che ti aiuterà a richiedere i permessi.
La Svizzera ha molte belle scuole internazionali, scuole private e anche scuole alberghiere e di ristorazione. Usa la mappa qui sotto per vedere dove sono tutti. Pronto di più su di loro qui
Le aliquote dell'imposta di successione variano tra i cantoni in Svizzera, dove alcuni condividono le responsabilità fiscali di successione con i comuni e alcuni prelevano le tasse per conto proprio. Svitto, ad esempio, non ha imposta di successione. Visitare il Sito web del governo svizzero per saperne di più sull'imposta di successione svizzera. I tassi variano da 0-55% e tendono ad essere inferiori per i parenti stretti.
L'acquirente è responsabile delle spese notarili, delle tasse catastali e delle tasse di acquisto del governo, che variano da cantone a cantone. Ad esempio, in Vallese questi ammonteranno a 2,5% dell'acquisto totale di proprietà, mentre a Vaud tale cifra è 5% ea Berna 3%.
Spese annuali
1. Tasse
I proprietari di seconde case in Svizzera sono soggetti a tasse annuali, che ammontano a circa 1,3 % del prezzo di acquisto pa. Questa cifra è composta da diverse piccole tasse tra cui tassa fondiaria, tassa di soggiorno e imposta sul patrimonio. È inclusa anche un'imposta sul reddito da locazione stimato della proprietà indipendentemente dal fatto che la proprietà sia effettivamente affittata durante l'anno.
Le tasse sono pagate a tre enti:
1. Il governo svizzero (imposta federale)
2. Il cantone (imposta cantonale)
3. Il Comune (tassa comunale)
Per gli appartamenti e le proprietà con aree / servizi in comune si applicano anche:
2. Spese di comproprietà (circa 0,8 % del prezzo di acquisto pa)
Ogni acquirente acquisisce una quota della Propriete Par Etage (PPE), il che significa comproprietà per piano. Le spese annue totali di un condominio sono condivise tra i proprietari dell'appartamento, proporzionate in base alle dimensioni di ogni appartamento. Si stima comunemente che i costi di esercizio annuali di un edificio siano circa 0,8 % del prezzo di acquisto.
Tali costi vengono ripartiti proporzionalmente tra i proprietari, in base alle dimensioni del loro appartamento.
Queste spese includono:
custode / contributi previdenziali
manutenzione di edifici e materiali
acqua / gas / elettricità e riscaldamento
assicurazioni e tasse varie
giardinaggio e manutenzione di strade
spese amministrative e spese varie
un accantonamento al fondo per la ristrutturazione del fabbricato
Il gestore (dell'immobile in comproprietà) incassa i relativi importi a copertura delle spese totali sostenute dall'immobile. Questi sono pagabili trimestralmente o semestralmente. Ogni cantone ha le sue regole, quindi se hai intenzione di acquistare devi trovare un notaio locale.
Possiamo aiutarti a trovare un notaio che parli inglese, quale banca utilizzare, organizzare viaggi di visualizzazione, viaggi e alloggi.
Il franco svizzero (CHF)
La Svizzera ha 7000 laghi. Il Lago di Ginevra è il più grande lago della Svizzera con una superficie di 580,03 km2.
Il tasso di disoccupazione in Svizzera è di circa solo 4,8% (nel 2017)
Ci sono 26 cantoni in Svizzera.
La popolazione in Svizzera è di circa 8,5 milioni.